Giorgia Pileri Guida Turistica
  • Home
  • Chi sono
  • Destinazioni
    • Visite guidate in Umbria
      • Deruta
      • Borghi della Valnerina
      • Città di Castello
      • Gubbio
      • Narni
      • Orvieto
      • Perugia
      • San Gemini
      • Spoleto
      • Terni
      • Todi romana e medievale
      • Valle Umbra
    • Visite guidate nel Lazio
      • Roma
      • Viterbo
      • Civita di Bagnoregio
      • Valle Santa Reatina
      • Villa Adriana
      • Villa d’Este
    • Città del Vaticano
  • Percorsi
    • Aree archeologiche
    • Itinerari del sacro
    • Parchi e natura
    • Itinerari enogastronomici
    • Arte e Musei
    • Mostre
    • Walking tours
  • Servizi
  • Contatti
MontefalcoUmbriaValle Umbra

Montefalco

by admin Febbraio 9, 2022

Montefalco, per la sua splendida posizione, da cui si scopre tutta la Valle Umbra, è definita la “Ringhiera dell’Umbria”.

La città si presenta tutta arroccata e difesa dalle sue mura, lungo le quali si aprono cinque porte. L’attrazione artistica principale è la chiesa di San Francesco, trasformata in museo, dove si trovano importanti cicli di affreschi, opera di artisti del rinascimento, tra cui Benozzo Gozzoli e Perugino.

Le colline intorno a Montefalco sono la patria del Sagrantino, uno dei migliori vini rossi d’Italia, che costituisce un decisivo elemento di richiamo per molti viaggiatori.

ITINERARIO MEZZA GIORNATA

Passeggiata per i vicoli e le vie caratteristiche della cittadina fino al belvedere.

  • Porta Sant'Agostino
  • Piazza del Comune
  • Chiesa-museo di San Francesco (con il bellissimo ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli, affreschi del Perugino ed altri artisti)
  • Porta Federico II
  • Chiesa di Santa Chiara
  • Chiesa di Santa Illuminata

Su richiesta è possibile inoltre organizzare e prenotare una visita guidata con degustazioni vini presso la cantina Caprai.

Per ulteriori informazioni e senza impegno scrivi: info@umbriacuoreverde.it


N.B. In aggiunta agli itinerari elencati, posso organizzare e personalizzare qualsiasi itinerario.

organizziamo insieme il tuo tour
Share
1
FacebookTwitterPinterestEmail

Related Posts

Passeggiata a Carsulae, “la Pompei dell’Umbria”

Aprile 28, 2022

Umbria preromana: Amelia e Gubbio

Marzo 29, 2022

Nella Terra dei Romani: Terni e Spoleto

Marzo 14, 2022

Percorso romano tra Otricoli e Narni

Marzo 14, 2022

La romanizzazione: Gubbio e Assisi

Marzo 14, 2022

Itinerario etrusco: Perugia e Orvieto

Marzo 14, 2022

Arrone

Marzo 10, 2022

Todi romana e medievale

Marzo 9, 2022

Ferentillo

Marzo 9, 2022

Cerreto di Spoleto

Marzo 8, 2022

Ultimi articoli

  • Nuovo itinerario

    Dicembre 13, 2022
  • Basilica di San Pietro e Castel Sant’Angelo

    Novembre 9, 2022
  • Foro romano – Palatino

    Maggio 9, 2022
  • Alla scoperta del Lago Trasimeno

    Maggio 9, 2022
  • Il Gotico in Umbria: pittura, scultura e architettura

    Maggio 1, 2022

Categorie

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

@2022 - Tutti i diritti sono riservati | Cookie policy | Powered by Euromedia S.r.l.

Giorgia Pileri Guida Turistica
  • Home
  • Chi sono
  • Destinazioni
    • Visite guidate in Umbria
      • Deruta
      • Borghi della Valnerina
      • Città di Castello
      • Gubbio
      • Narni
      • Orvieto
      • Perugia
      • San Gemini
      • Spoleto
      • Terni
      • Todi romana e medievale
      • Valle Umbra
    • Visite guidate nel Lazio
      • Roma
      • Viterbo
      • Civita di Bagnoregio
      • Valle Santa Reatina
      • Villa Adriana
      • Villa d’Este
    • Città del Vaticano
  • Percorsi
    • Aree archeologiche
    • Itinerari del sacro
    • Parchi e natura
    • Itinerari enogastronomici
    • Arte e Musei
    • Mostre
    • Walking tours
  • Servizi
  • Contatti