Giorgia Pileri Guida Turistica
  • Home
  • Chi sono
  • Destinazioni
    • Visite guidate in Umbria
      • Deruta
      • Borghi della Valnerina
      • Città di Castello
      • Gubbio
      • Narni
      • Orvieto
      • Perugia
      • San Gemini
      • Spoleto
      • Terni
      • Todi romana e medievale
      • Valle Umbra
    • Visite guidate nel Lazio
      • Roma
      • Viterbo
      • Civita di Bagnoregio
      • Valle Santa Reatina
      • Villa Adriana
      • Villa d’Este
    • Città del Vaticano
  • Percorsi
    • Aree archeologiche
    • Itinerari del sacro
    • Parchi e natura
    • Itinerari enogastronomici
    • Arte e Musei
    • Mostre
    • Walking tours
  • Servizi
  • Contatti
SpoletoUmbria

Spoleto

by admin Febbraio 9, 2022

Importante centro fortificato degli Umbri, Spoleto divenne un’importante colonia romana e poi capitale del ducato longobardo.

Il maggiore monumento cittadino è il Duomo. All’interno sono conservate molte importanti opere d’arte, tra cui gli splendidi affreschi del XV secolo nell’abside, ultima opera di Filippo Lippi e un prestigio affresco del Pinturicchio.

Nei dintorni, di grande interesse naturalistico e spirituale il “bosco sacro” di Monteluco.

Spoleto è da più di cinquant’anni sede del celebre Festival dei Due Mondi.

ITINERARIO MEZZA GIORNATA

  • Teatro romano e/o Museo Archeologico *
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta con affreschi del Lippi e del Pinturicchio
  • Casa Romana (probabile residenza della madre di Vespasiano)*
  • Ponte delle Torri

ITINERARIO INTERA GIORNATA

Alla visita della città si possono aggiungere a scelta alcuni dei seguenti luoghi:

  • Museo diocesano e chiesa di S. Eufemia *
  • Chiesa di San Gregorio
  • La rocca albornoziana al cui interno ospita il museo del ducato Longobardo *
  • Chiesa di San Pietro
  • San Paolo Inter Vineas

SPOLETO ROMANA

  • Teatro romano e Museo Archeologico *
  • Casa romana, probabile residenza della madre dell’imperatore Vespasiano *
  • Chiesa di S. Ansano dove è visibile l’antico tracciato della via Flaminia

SPOLETO E GLI ARTISTI DEL RINASCIMENTO

Filippo Lippi, Piermatteo d’Amelia e Bernardino di Betto detto il Pinturicchio a confronto e la committenza Eroli.

SPOLETO E IL BOSCO SACRO DI MONTELUCO

L’area di Monteluco, ricoperta di fitti boschi è di grande interesse naturalistico e permette di ammirare anche bellissimi panorami sulle zone circostanti, dalle Valle Umbra alla Valnerina.

Esso possiede anche un’importante valenza spirituale, con la visita ad alcune chiese tra cui Convento di San Francesco e il Bosco Sacro, area ricoperta da una fitta vegetazione di leccio sempreverde.

 

Per ulteriori informazioni, scrivere a:
info@umbriacuoreverde.it

*a pagamento

Rocca Albornoziana
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Ponte delle Torri
organizziamo insieme il tuo tour
Share
1
FacebookTwitterPinterestEmail

Related Posts

Passeggiata a Carsulae, “la Pompei dell’Umbria”

Aprile 28, 2022

Umbria preromana: Amelia e Gubbio

Marzo 29, 2022

Nella Terra dei Romani: Terni e Spoleto

Marzo 14, 2022

Percorso romano tra Otricoli e Narni

Marzo 14, 2022

La romanizzazione: Gubbio e Assisi

Marzo 14, 2022

Itinerario etrusco: Perugia e Orvieto

Marzo 14, 2022

Arrone

Marzo 10, 2022

Todi romana e medievale

Marzo 9, 2022

Ferentillo

Marzo 9, 2022

Cerreto di Spoleto

Marzo 8, 2022

Ultimi articoli

  • Nuovo itinerario

    Dicembre 13, 2022
  • Basilica di San Pietro e Castel Sant’Angelo

    Novembre 9, 2022
  • Foro romano – Palatino

    Maggio 9, 2022
  • Alla scoperta del Lago Trasimeno

    Maggio 9, 2022
  • Il Gotico in Umbria: pittura, scultura e architettura

    Maggio 1, 2022

Categorie

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

@2022 - Tutti i diritti sono riservati | Cookie policy | Powered by Euromedia S.r.l.

Giorgia Pileri Guida Turistica
  • Home
  • Chi sono
  • Destinazioni
    • Visite guidate in Umbria
      • Deruta
      • Borghi della Valnerina
      • Città di Castello
      • Gubbio
      • Narni
      • Orvieto
      • Perugia
      • San Gemini
      • Spoleto
      • Terni
      • Todi romana e medievale
      • Valle Umbra
    • Visite guidate nel Lazio
      • Roma
      • Viterbo
      • Civita di Bagnoregio
      • Valle Santa Reatina
      • Villa Adriana
      • Villa d’Este
    • Città del Vaticano
  • Percorsi
    • Aree archeologiche
    • Itinerari del sacro
    • Parchi e natura
    • Itinerari enogastronomici
    • Arte e Musei
    • Mostre
    • Walking tours
  • Servizi
  • Contatti